In questa occasione andiamo a vedere come rifinire un lavoro a maglia con l’uncinetto. È possibile utilizzare questa tecnica per donare al capo più elasticità all’orlo del tuo capo. Per…
Devi scegliere il nuovo progetto e non sai in quale cimentarti? È da tempo che pensi di lavorare una coperta di lana ai ferri, ma quelle che hai visto ti…
Con l’arrivo dell’autunno, desideriamo iniziare nuovi progetti a maglia, ed oggi ti mostreremo una nuova tecnica: come arricciare il lavoro per dare un tocco originale ai vostri capi invernali. Vi…
We Are Knitters ti presenta la guida basica per imparare, che tu abbia acquistato un kit o no, se hai scaricato un pattern gratuito o semplicemente perché sferruzzare è la…
L’inverno si avvicina ed è arrivato il momento di coprirsi per bene. Il punto che vi abbiamo portato oggi è molto facile e divertente. Il punto cesta è una variante…
Oggi daremo una breve occhiata a come tingere la lana utilizzando il kit di We Are Knitters ‘Born to Dye’ kit. Le istruzioni sono semplici, e il video vi mostrerà…
BACKGROUND Descriviti in quattro frasi Sono un ragazzo di 11 anni che adora lavorare all’uncinetto, sono l’autore di “Hello Crochet Friends” e il conduttore della serie TV “Learn to Crochet…
In questo nuovo post continueremo ad esplorare il mondo delle trame semplici e rapide, perfette dei progetti da lavorare in quei “pomeriggi di relax” che ci piacciono tanto. Oggi ti…
Come lavorare con la tecnica Top-Down Se sei tra quelle sferruzzatrici che odia realizzare le cuciture quando finisce la lavorazione dei suoi maglioni, o che odia dover unire i pezzi…
I capi con le frange sono un evergreen che non passa mai di moda, e mai come in questo 2019 sono state tra le protagoniste assolute delle passerelle. Conferiscono dinamismo…
BACKGROUND Cos’è Knitting For Olive? Knitting for Olive è un’azienda a conduzione familiare gestita da una madre e una figlia, Pernille e Caroline. Noi ideiamo prodotti di maglieria per bambini,…
Lavorare in tondo può essere molto utile quando si sta creando qualcosa all’uncinetto. Puoi usare questa tecnica per realizzare coperte, tappeti, borse, portamonete… In ogni caso, darai ai tuoi capi…
A volte abbiamo solo voglia di lavorare all’uncinetto, realizzare un punto semplice, un progetto rapido, accovacciarci sul divano e sommergerci nel nostro mondo pieno di lana. Oggi ti presentiamo un…
È una frase che sentiamo sempre di più spesso provenire anche dalla bocca degli uomini, “io lavoro a maglia”. Rompendo gli stereotipi e i cliché che la società ha cucito…
Alzi la mano chi, una volta terminata la realizzazione di un capo, non ha mai pensato: “mah… niente di speciale!”. Ci sono volte in cui ci innamoriamo di capi basici…
Ci sono punti con cui basta un’occhiata per innamorarsene e siamo sicuri che questo sia proprio il caso del punto che ti spiegheremo oggi. Se qualche volta ti è capitato…
Quando ti avvicini al mondo del knitting, oltre ad imparare a decifrare i modelli, i vari punti, le tecniche e così via, una delle prime cose da imparare se non…
Il team di We Are Knitters è sempre al lavoro per soddisfare le vostre esigenze proponendovi progetti e prodotti sempre nuovi. Per noi le opinioni di ciascun knitter sono davvero…
Come ogni anno, in questo periodo decidiamo sempre di fermarci un attimo per guardare al passato e ricordare tutto quello che abbiamo realizzato insieme. Ogni anno facciamo il bilancio di…
Esistono fantasie classiche che non passeranno mai di moda e sono perfette per essere sfoggiate in qualsiasi occasione. Una di queste fantasie è il punto zampa di gallina e oggi…
Una migliori qualità del team di We Are Knitters è la sua instancabile ricerca di sostenibilità equilibrata e il desiderio di proteggere l’ambiente, perché se siamo arrivati fino a qui……
Se qualche volta ti se chiesto se fosse necessario o meno un orlo nel tuo lavoro a maglia, la risposta è sì, in alcune occasioni può essere necessario. Se non…
META DESCRIZIONE Se appartieni a quel gruppo di knitter che quando si imbatte in un progetto composto da due colori rinuncia in partenza per cercare un’alternativa monocolor, ecco un tutorial…
Da bravo knitter, sicuro avrai qualche progetto che un bel giorno iniziasti e che, senza sapere come o perché, hai lasciato in secondo piano per iniziare un’altra cosa a cui…