Se hai iniziato da poco a lavorare all’uncinetto, potrebbe succederti di non saper contare le maglie e i giri che hai realizzato nel tuo lavoro. Se non l’ho annotato mentre…
Festone con fiocchi di neve
Oggi vogliamo proporti un progetto rapido, di quelli realizzabili durante un pomeriggio d’inverno e con cui potrai sfruttare tutti i resti di filati che hai utilizzato nei progetti a cui…
Come adattare un pattern a un’altra taglia
Oggi ti mostreremo un trucco molto utile per poter adattare qualsiasi pattern alla taglia che desideri. Dovrai solo lavorare un campione del punto che vuoi utilizzare, applicare alcune regole del…
Come lavorare trecce all’uncinetto
Chi ha detto che le trecce sono un’esclusiva del lavoro a maglia? In questo tutorial ti mostreremo un modo facile di lavorare le trecce anche all’uncinetto. Se anche a te…
Weaving: Meet the maker
Weaving è la nuova tecnica che arriva a WAK disposta a non lasciare nessuno indifferente. Questa tecnica ci permetterà di fare delle tele in maniera facile, raggiungendo dei risultati realmente…
Come lavorare a maglia aggiungendo una linea di recupero
Per prima cosa identifica l’errore. Prendi un filo di un altro colore e passalo attraverso ogni maglia, sempre nello stesso punto, e cioè passa l’ago sotto la parte destra di…
Come lavorare il punto bolle
In inverno adoro provare a lavorare punti originali… e non credo di essere l’unica! In questo post vedrai come lavorare il punto bolle. È un punto di fantasia molto sottile…
Come adattare un pattern a uncinetto
A volte vorremmo lavorare un pattern con uno specifico materiale, ma poi scopriamo non essere adatto, magari a causa dello spessore della lana. Per evitare di dover cambiare pattern o…
Nove anni!
Settembre è arrivato, e come ogni anno ci soffermiamo a dare uno sguardo a questi anni che trascorsi al vostro fianco… già 9 anni! Anni ricchi di sorprese, come il…
Come lavorare il punto zigzag
Il punto che vi mostreremo oggi è perfetto sia per i knitter principianti che desiderano spingersi un po’ oltre e cominciare a combinare qualche punto, come agli sperimentatori che vogliono…
Come lavorare il punto chevron
Questo punto chevron è uno dei punti più versatili che possiamo trovare nel mondo della maglia. Potrai utilizzarlo per realizzare una sciarpa, per lavorare un copertina per neonato o per…
Come unire i fili infeltrendo
Di solito quando un gomitolo finisce o quando cambiamo colore durante la lavorazione facciamo un nodo per unire i fili, mentre oggi vedremo insieme un nuovo metodo . Prima di…
Come lavorare il punto pistacchio
I punti a trama sono sempre un “must” nell’arsenale di qualsiasi sferruzzatore. Ci permettono di dare quel tocco speciale e originale ai nostri capi, senza complicarci troppo la vita. Il…
Come lavorare a maglia legaccio in diverse direzioni
META DESCRIZIONE: nel post di oggi vedremo insieme come lavorare a maglia legaccio in diverse direzioni per dare un tocco in più ai tuoi capi e per lavorare in particolare…
COME LAVORARE IL PUNTO ESAGONALE
Per il tutorial di oggi abbiamo scelto il punto esagonale perché dal punto di vista visivo è molto semplice, ma originale. È un punto leggero ma profondo, e questo lo…
COME REALIZZARE LE FRANGE
Le frange sono tornate a fare tendenza! Le vediamo dappertutto: su borse, cardigan, sciarpe e shorts…. Molti di voi hanno una passione per questi dettagli, ma in pochi sanno quanto…
Come lavorare nell’arco delle catenelle
Più che un tutorial, quello di oggi è un consiglio utilissimo per lavorare i tuoi capi estivi handmade: vedremo insieme come lavorare nell’arco delle catenelle. A cosa serve questa tecnica?…
Come adattare i modelli ai diversi tipi di lana o cotone
Salve sferruzzatrici! Oggi vi insegneremo un trucco molto utile per poter adattare i pattern a qualsiasi tipo di filato: lana, cotone, filato grosso o fino… Nessun problema! Dovete solo calcolare…
Come lavorare una maglia tre volte
Il post di oggi è un po’ più tecnico del solito, perché vogliamo mostrarti diversi modi di realizzare gli aumenti. Imparerai quindi come aumentare due maglie lavorando quindi la stessa…
Come lavorare il punto ‘granchio’
Il punto granchio non si lavora infatti da destra a sinistra, ma da sinistra a destra: è perfetto per livellare le rifiniture finali, per esempio di uno scialle o un…
Come disfare le maglie intrecciate
Alzi la mano il knitter che, dopo aver terminato il capo a cui ha lavorato, se lo prova e pensa: “Mi rimane un po’ corta, vorrei farla un po’ più…
Come lavorare in rilievo a punto bassissimo
Ci sono tanti modi diversi di decorare i nostri capi utlizzando dei punti semplici, perché spesso non c’è bisogno di complicarsi la vita per ottenere un effetto originale. In questo…
Come cucire il tuo progetto senza ago da lana
Come tutte le sferruzzatrice appassionate, sicuramente porterai il tuo progetto ovunque tu vada, e a volte potrebbe succedere di dimenticare in casa alcuni strumenti utili per dare gli ultimi ritocchi…
Come realizzare una cucitura laterale invisibile a maglia rasata
L’autunno è la stagione perfetta per mettere da parte i lavori in cotone realizzati durante l’estate e concentrarsi su quei progetti che animeranno i nostri armadi nella nuova stagione che…