Come leggere uno schema a ferri II

Oggi eccoci con un altro post su come leggere uno schema a ferri. In questa seconda parte esploreremo simboli di punti che sono un po’ più complessi, ma che troveremo…

Buon Compleanno Fūnem Studio!

Oggi è un GIORNO MOLTO SPECIALE: è da due anni che Fūnem Studio, il nostro marchio gemellato specializzato in tessuti, fa parte della famiglia WAK! Impara a utilizzare il telaio…

Come lavorare il punto fagiolo

Sai bene quanto amiamo i punti originali ma facili da realizzare. Oggi ti mostreremo come lavorare il punto fagiolo. Sì, hai letto bene: lavoreremo i fagioli all’uncinetto! Adoriamo utilizzare questo…

Come lavorare il punto germogli

Se stai già preparando i tuoi progetti per la primavera, leggi questo post che sicuramente ti interesserà il punto che ti insegneremo. Oggi impareremo come lavorare il punto germogli. Si…

Punto trapuntato

Adoriamo creare nuove trame con le fibre, è una delle nostre debolezze e nel post di oggi ti insegneremo come lavorare il punto trapuntato. Ha una struttura molto bella, creata…

Come fare un’accavallata di 4 maglie

Ci piace sempre aumentare i punti che conosciamo e oggi ti spiegheremo una diminuzione che ti sarà molto utile: impareremo come fare un’accavallata di 4 maglie. Come sempre, ti spiegheremo…

Come combinare intarsia e jacquard

In questo post vedremo un esempio di come lavorare un disegno a rombi con intarsia e jacquard. Puoi fare il disegno quanto grande desideri o se preferisci, puoi preparare un…

Come lavorare il punto ciliegia

L’inverno di un knitter che si rispetti inizia ufficialmente solo dopo aver lavorato una sciarpa! Per ogni stagione fredda, abbiamo bisogno di una sciarpa diversa, che sia il più possibile…

Come lavorare il punto bolle

Sai già che adoriamo i punti con texture stilose e che allo stesso tempo sono facili da lavorare. Di quelli che impari e lavori senza bisogno di alcuna annotazione davanti…