Weaving: Meet the maker

Total
0
Shares

Weaving è la nuova tecnica che arriva a WAK disposta a non lasciare nessuno indifferente. Questa tecnica ci permetterà di fare delle tele in maniera facile, raggiungendo dei risultati realmente incredibili!
Se ti appasionano le sfide, il reinventarsi e il DIY, preparati perché a We Are Knitters è arrivato WEAVING!!

  1. Quali sono i tuoi materiali preferiti per tessere? Adoro le fibre spesse e ricche come la lana. Ma mi piacciono anche le fibre sottili come la seta. I mix mi rendono sempre felice.
  • Tra tutti i tuoi progetti, quali sono stati i più difficili e ambiziosi? Sei anni fa ero impegnata in un progetto per la comunità in cui misi un telaio nella vetrina di un fioraio e invitai le persone del posto a sedersi al mio fianco e tessere per alcuni giri mentre scambiavamo due chiacchiere. Il lavoro venne poi dato in premio in una pesca di beneficenza.

  • A quale progetto ti piacerebbe lavorare? Adoro fare collaborazioni, ma non mi tiro indietro di fronte a nulla. Articoli per la casa e mobilio. Qualcosa di bello e sostenibile.
  • Dove trovi l’ispirazione per i tuoi progetti? Mi ispiro principalmente alla natura e al mio ambiente emotivo. Adoro stare a sedere e scarabocchiare mentre medito su come mi sento.

  • È stato facile imparare a tessere? Sono autodidatta e ho imparato grazie ad un mix di libri di seconda mano, prove ed errori. All’epoca non c’erano video tutorial. Ora tengo tre corsi online per aiutare i tessitori in questo viaggio.

  • Quanto impieghi per terminare un progetto? Dipende dalle sue dimensioni. Riesco a terminare un lavoro piccolo nel giro di qualche ora, oppure potrei impiegare diverse settimane per un progetto 3×2 m. La tessitura è solo una frazione del lavoro, perciò devo anche prendere in considerazione settimane di progettazione e pianificazione.

  • Se dovessi scegliere il tuo progetto preferito all’interno della nuova collezione WAK, quale sarebbe? Adoro il progetto con le frange. I rya knot sono stati il mio primo vero amore.

  • Hai altri hobby oltre alla tessitura? La tessitura è il mio primo e unico amore. È il mio lavoro ed è anche un modo per rilassarmi. Mi aiuta perché mi fa prendere del tempo per me stessa e dà sfogo alla mia creatività.

  • Qual è l’errore più comune tra i principianti della tessitura e come sistemarlo? Stringere troppo in fase di orditura e di tessitura. Il risultato potrebbe essere un lavoro deformato. Ricordate di sistemare tutte le corde per assicurarvi che la tensione sia sempre la stessa. Cercate di essere più sciolti – sia nella tessitura che nella vita.

  • Hai qualche consiglio o trucco da condividere con i nuovi tessitori? Non applicate troppa tensione nei primi lavori. Fate diversi tentativi ed esplorate varie tecniche e fibre.
  1. Come scegli la cornice per i tuoi lavori? Trovo sempre ispirazione nella natura.
  1. Come hai cominciato? Com’è andato il tuo primo lavoro? Ho iniziato a lavorare al telaio mentre ero incinta del mio primo figlio. Ero alla ricerca di qualcosa per impiegare il mio tempo durante la maternità e alla fine il telaio mi ha cambiato la vita. Mi ha dato la calma di cui avevo bisogno. E poi, era un’attività dove mi era permesso fare uno strappo alla regola. Mi divertivo a giocare. Inoltre, mi attirava l’idea di usare le mani in modo primordiale, che mi avvicinava alle generazioni del passato. Non puoi guardare il telefono mentre lavori! Il mio primo lavoro è stato su un piccolo telaio a pettine liccio. Ho trasformato dei piccoli pezzi di tessuto in degli utili marsupi.
  1. Hai mai avuto problemi a finire un progetto? Quando lavori a progetti su commissione, le cose possono sfuggire un po’ di mano. Se non si è chiari fin dall’inizio, le aspettative possono non corrispondere alla realtà. Ora sono sempre molto chiara e chiedo ai clienti che approvino tutto prima che inizi a lavorare: fibre, colori, design e dimensioni. Così non c’è modo di sbagliare.
  1. Consiglieresti la tessitura ai principianti? ASSOLUTAMENTE! È una cosa magica!
  2. Dai uno sguardo allo shop del nostro marchio gemello Fūnem Studio, e scopri altri kit di tessitura, forniture e filati!
You May Also Like

Il Polpo solidale

Non sai ancora cosa sia un polpo solidale? Questo piccolo polipo nasce con l’intento di aiutare una famiglia con neonati prematuri, un’iniziativa arrivata dalla Danimarca che sprona tutti a sferruzzare…
View Post